Memoria

MEMORIA

Memoria è iniziato come un gioco, mio, per cercare un po’ di stimolo e leggerezza, e con voi, su Instagram, per farvi indovinare la tracce impresse nell’argilla.

Con il tempo questo gioco si è trasformato assumendo varie forme e connotazioni ed assumendo un ruolo centrale nel mio creare con la ceramica. 

Memoria è la mia indagine sulle impronte che i vari oggetti lasciano nella terra, imprimendoli per sempre nella memoria.

Memoria è la catalogazione di tutte le impronte fino ad ora testate che sono fonte di ispirazione per la realizzazione di prodotti e collezioni.

Memoria è il mezzo attraverso cui riesco a raccontare le vostre storie.

Memoria è un corso nel quale sarai tu a creare, sperimentare e lasciare le impronte della natura che ci circonda.

Memoria vorrebbe essere ancora tante cose….

Come funziona?
Partendo da una passeggiata nella natura e da una attenta osservazione di quello che mi sta intorno, passo poi al laboratorio dove indago le texture che gli oggetti raccolti lasciano impressi nella terra.

 

Perchè i piattini?
La lastra è la tecnica che meglio mi permette di concentrarmi unicamente sulla texture e sullo studio degli oggetti raccolti, analizzandone ogni singola faccia e sperimentando a 360 gradi. Per questo motivo la prima ceramica ad essere realizzata è sempre un piattino, che facilmente modello a partire da una lastra. Solo poi, scelgo eventualmente di creare, partendo da una determinata texture, una collezione.
Tanti di questi motivi
e di questi piattini però restano dei pezzi unici, che non trovano e non troveranno un seguito nella mia creazione.